PhotoEpilation: Definition, Safety, Benefits, and, More

Fotoepilazione: definizione, sicurezza, benefici e altro ancora

L'epilazione, ovvero la rimozione dei peli dalla radice, è suddivisa in due categorie in base alla durata degli effetti.

Tra queste, l'epilazione temporanea con un epilatore elettrico o a batteria che rimuove i peli dalla radice e gli epilatori semipermanenti che distruggono la radice del pelo. La fotoepilazione rientra nella categoria della depilazione semipermanente.

Molti la preferiscono come opzione, ma il termine è nuovo e, quindi, sembra sconosciuto, non è vero? Analizziamo quindi la fotoepilazione e cosa ha in serbo per voi.

Inoltre, parleremo della sicurezza e degli effetti collaterali. Questo articolo ti aiuterà a comprendere nel dettaglio la fotoepilazione e a decidere se provarla o meno.

Contenuto:

Parte 1: Fotoepilazione: come funziona?

La fotoepilazione, come suggerisce il nome, è la combinazione di due parole: "Photo" (foto), che significa luce, ed "Epilation" (epilazione), che significa rimozione dei peli dalla radice. Ulteriori dettagli sulla fotoepilazione sono riportati di seguito.

Definizione di fotoepilazione

La fotoepilazione è definita come

“L’uso della tecnologia della luce per ottenere una riduzione duratura o semipermanente della crescita dei peli mediante la distruzione delle radici e dei follicoli piliferi.”

In generale, esistono diversi tipi di tecnologie che rientrano nella categoria della fotoepilazione. Tra queste,

  • Tecnologia a luce pulsata intensa o IPL
  • Amplificazione della luce mediante emissione stimolata di radiazioni o LASERtecnologia di depilazione

Sebbene sia il laser sia la luce pulsata (IPL) facciano parte della fotoepilazione, a livello commerciale i trattamenti IPL professionali sono considerati fotoepilazione e il laser è utilizzato come entità separata.

Il meccanismo di funzionamento

Nella fotoepilazione, una sonda con diverse lunghezze d'onda di luce viene utilizzata per emettere radiazioni. La luce viene emessa in impulsi ben controllati.

Il principio di funzionamento di queste radiazioni è dato come,

  • I raggi hanno la capacità di colpire la melanina, consentendo loro di essere assorbiti dai peli che sono più scuri rispetto al resto della pelle.
  • Attraverso i follicoli piliferi, questi raggiungono i follicoli piliferi dove si trasformano in calore
  • Di conseguenza, il calore brucia le radici dei capelli e riduce il tasso e la velocità di ricrescita dei capelli

Poiché l'inclinazione verso il pigmento consente ai raggi della fotoepilazione di essere assorbiti anche dalla pelle, il meccanismo pulsato impedisce che ciò accada.  

Parte 2: La fotoepilazione è sicura?

La fotoepilazione è un metodo approvato dalla FDA per la riduzione permanente della crescita dei peli a condizione che:

  • Viene utilizzato un apparecchio standard per la fotoepilazione.
  • Il trattamento è personalizzato in base al paziente, alla zona da trattare e al tipo di pelle.
  • L'estetista ha sia la licenza che la competenza

In che modo le cliniche professionali garantiscono la sicurezza?

Nelle cliniche professionali, l'estetista o gli esperti di fotoepilazione garantiscono al paziente i risultati desiderati con pochi effetti collaterali. Per raggiungere questo obiettivo, le cliniche professionali,

  • Utilizzare un apparecchio per la fotoepilazione di alta qualità.
  • Fornire al paziente suggerimenti su come migliorare i risultati e ridurre gli effetti collaterali.
  • Regolare l'intensità in base all'area della pelle e al colore della pelle.
  • Applicare dispositivi di protezione come occhiali di sicurezza sugli occhi e un gel rinfrescante sulla pelle.
  • Aggiornare regolarmente le competenze e le conoscenze di tutto il personale che esegue la procedura.

Sicurezza della fotoepilazione per pelli scure e sensibili

La fotoepilazione può essere utilizzata su un'ampia gamma di tonalità e tipi di pelle, fatta eccezione per la pelle scura o marrone scuro. In caso di tonalità di pelle più scure e sensibili, il paziente deve adottare alcune precauzioni per la sicurezza della pelle.

Queste precauzioni sono fornite come,

  • Protezione della pelle dai raggi UV e dall'abbronzatura mediante l'applicazione regolare di una protezione solare
  • Patch test per verificare la reazione cutanea
  • Utilizzo di lunghezze d'onda a bassa intensità
  • La corretta cura pre e post trattamento della pelle
  • Utilizzo di apparecchi per fotoepilazione con sistema di raffreddamento integrato

Possibili effetti collaterali della fotoepilazione

Come la maggior parte delle procedure cosmetiche, gli effetti collaterali della fotoepilazione includono:

  • Un rossore immediato della pelle che si attenua dopo un po' di tempo
  • Lieve fastidio nella zona da trattare
  • Irritazione e infiammazione della pelle
  • Raramente, ustioni cutanee o iperpigmentazione

Inoltre, ricorda che tutti gli effetti collaterali della fotoepilazione sono temporanei e scompaiono in pochi giorni con un'adeguata cura della pelle.

Parte 3: Fotoepilazione vs Epilazione Laser

La fotoepilazione si basa su due tipi di tecnologie tra cui il laser e IPLDi seguito è riportato un confronto tra i due.

Meccanismo di funzionamento

In epilazione laser, una singola lunghezza d'onda di luce viene utilizzata per colpire i follicoli piliferi senza toccare la pelle. Al contrario, un fascio di luce ad ampio spettro costituisce la base della fotoepilazione e colpisce solo il pigmento, indipendentemente dall'area.

Ciò consente di utilizzare la fotoepilazione anche per il ringiovanimento della pelle, ma il laser è limitato alla rimozione dei peli.

Produzione di energia

La lunghezza d'onda della luce è impostata per diversi tipi di epilazione laser La lunghezza d'onda delle macchine per la fotoepilazione varia da 755 nm a circa 1200 nm, a seconda del tipo di laser utilizzato. Analogamente, la lunghezza d'onda delle macchine per la fotoepilazione varia da 590 nm a 1200 nm.

Tuttavia, nel laser è necessario utilizzare un diverso tipo di macchina per diverse lunghezze d'onda, mentre nella fotoepilazione la lunghezza d'onda può essere modificata in un unico apparecchio.

Inoltre, l'energia prodotta da macchine per la depilazione laser è di circa 100+ J/cm2 mentre per la fotoepilazione è compresa tra 10 e 50 J/cm2.

Differenze nel trattamento

Tuttavia, ci sono diverse sottili differenze tra le due tecniche

  • Il laser colpisce selettivamente i follicoli piliferi e utilizza modalità di rimozione dei peli altamente selettive, mentre la fotoepilazione potrebbe non essere molto precisa nella rimozione dei peli ma tratta anche altri problemi della pelle.
  • La fotoepilazione è meno costosa, più comoda e relativamente indolore del laser
  • Il laser impiega molto più tempo per il trattamento a causa della piccola finestra rispetto alla finestra di cera adeguatamente ampia della fotoepilazione.

Parte 4: Fotoepilazione a casa

Le macchine per la fotoepilazione professionale sono più comode rispetto ai laser. Tuttavia, il disagio rimane lo stesso.

Pertanto, ci sono molti prodotti di alta qualità e sicuri Dispositivi per la depilazione IPL che puoi usare a casa per distruggere comodamente i follicoli piliferi.

Vantaggi dei dispositivi domestici

I vantaggi di fotoepilazione a casa i dispositivi sono forniti come,

  • I dispositivi di fotoepilazione domestica sono sicuri per la depilazione fai da te
  • Tali dispositivi sono dotati di meccanismi integrati come sensori del tono della pelle e filtri UV per migliorare la sicurezza
  • Alcuni dispositivi di fotoepilazione sono dotati di tecnologia di raffreddamento a ghiaccio integrata per ridurre notevolmente il disagio
  • I risultati della fotoepilazione domiciliare arrivano più rapidamente poiché il numero di sedute settimanali è maggiore

Svantaggi dei dispositivi di fotoepilazione domestica

Gli svantaggi dei dispositivi di fotoepilazione domestica includono:

  • Scegliere una soluzione sicura e standard Dispositivo IPL può essere impegnativo
  • I dispositivi di fotoepilazione domestica possono causare arrossamenti, infiammazioni e irritazioni della pelle se non vengono utilizzati correttamente

Consigli per scegliere dispositivi di fotoepilazione sicuri ed efficaci

Poiché scegliere una fotoepilazione a casa può essere difficile, segui questi consigli per ottenere un dispositivo sicuro ed efficace per te,

  • Verificare se il dispositivo è approvato dalla FDA
  • Ricerca sui meccanismi di sicurezza del dispositivo
  • I dispositivi IPL hanno una tabella di compatibilità visualizzata per aiutarti a verificare se funzionerà per la tua pelle
  • Osservate l'energia erogata dal dispositivo IPL, poiché i dispositivi con energia più elevata mostrano risultati entro 3 settimane.
  • Scegli marchi IPL affidabili con risultati comprovati

Sulla base dei suggerimenti sopra menzionati, abbiamo scoperto Dispositivo di epilazione IPL Ulike Air 10 come soluzione affidabile per la fotoepilazione domiciliare.

Conclusione

La fotoepilazione offre un metodo innovativo per eliminare i peli superflui e la pelle dall'aspetto spento. Questo perché il suo ampio spettro uccide i follicoli piliferi e contribuisce a migliorare il tono cutaneo, agendo sulla pelle.

L'epilazione laser, invece, agisce direttamente sulla radice del pelo, distruggendolo senza toccare la pelle.

Inoltre, la fotoepilazione può essere eseguita a casa o in clinica. È molto più comodo utilizzare la luce pulsata a casa, sebbene questa forma di fotoepilazione clinica abbia ampia applicabilità.