10 Side Effects of Laser Hair Removal on Bikini Area

10 effetti collaterali dell'epilazione laser sulla zona bikini

Dopo le ascelle, la zona bikini è la più difficile da trattare quando si tratta di eliminare i peli superflui. Nonostante sia difficile raggiungere le curve tra le cosce e la zona vaginale, è fondamentale rimuovere i peli della zona bikini per apparire in ordine e curati.

Oltre all'aspetto estetico, la depilazione della zona bikini aiuta anche a mantenere le parti sensibili igieniche e prive di sudore durante l'estate. Tra i diversi metodi di depilazione, epilazione laser cattura l'attenzione perché aiuta ad alleviare la fatica di radere o depilare le zone difficili da raggiungere sulle spalle.

Tuttavia, anche la zona bikini è delicata. Quindi, sorgono domande come: la depilazione bikini è sicura o pericolosa? E quali sono i rischi dell'epilazione laser nella zona bikini? Per aiutarti, qui puoi trovare una spiegazione sui 10 effetti collaterali meno comuni ma potenziali dell'epilazione laser.

Vediamo quindi cosa comporta la depilazione laser nella zona bikini.

Epilazione laser nella zona bikini

Nei centri di epilazione laser, il medico prepara innanzitutto la pelle applicando un gel anestetico e analgesico sulle zone sensibili. In seguito, bisogna assumere la posizione corretta in modo da rivelare le zone nascoste. Successivamente, il laser viene emesso con l'ausilio di un apparecchio.

Questi lampi di luce laser raggiungono i follicoli piliferi venendo assorbiti dal pigmento del pelo. Alle radici, i raggi vengono trasformati in energia termica che distrugge i follicoli piliferi. Di conseguenza, diventano incapaci di generare nuove cellule piliferi e la zona bikini diventa liscia e definita.

Inoltre, la zona bikini interessa la zona alla giunzione tra l'interno coscia e la vagina. L'epilazione laser su quest'area potrebbe rimuovere solo una striscia di peli o estendersi ai lati delle grandi labbra, insieme ai peli della zona anale. Pertanto, consulta il tuo medico per conoscere l'estensione dell'epilazione laser sulle zone bikini che desideri trattare.

10 effetti collaterali dell'epilazione laser sulla zona bikini

Una cosa che è importante sapere prima di entrare nei dettagli degli effetti collaterali del laser è che questi non sono dannosi per tutti. Piuttosto, sono limitati ad alcune donne o ad alcune zone di pelle sensibile. Tuttavia, il rischio di incorrere in uno qualsiasi di questi effetti collaterali è elevato quando non si segue correttamente il protocollo laser.

1. Effetti temporanei e lievi sulla pelle

La zona bikini è una zona sensibile da trattare con il laser. Durante le sedute di epilazione laser, la maggior parte delle donne avverte una sensazione dolorosa che può essere lieve, moderata o intensa. Inoltre, la natura di questo dolore varia dal bruciore al formicolio. Il dolore si attenua al termine della seduta.

Dopo il dolore, la pelle diventa rossa e pruriginosa o irritata. Questo disturbo si aggrava con l'esposizione al sole e scompare lasciando riposare la pelle o applicando un gel lenitivo.

2. Cambiamenti nella pigmentazione della pelle

I raggi laser vengono assorbiti dai pigmenti senza discriminare tra il pigmento del pelo e quello della pelle. Normalmente, il pelo ha una maggiore quantità di pigmento scuro, quindi il laser colpisce solo le cellule ciliate. Tuttavia, alcuni raggi potrebbero essere assorbiti dai melanociti della pelle.

Questi raggi alterano la produzione di melanina, aumentandola nelle persone con carnagione chiara e diminuendola in quelle con carnagione scura. Si formano così aree irregolari di ipo o iperpigmentazione.

Questo fenomeno rende le donne consapevoli quando vanno in spiaggia, poiché la zona bikini è visibile dal costume. Tuttavia, scompare dopo poche settimane o mesi, quando nuovi melanociti iniziano a regolare la produzione di melanina.

3. Vesciche, croste e cicatrici

A differenza di quanto accade per tutto il corpo, non si applica la crema idratante sulla zona bikini e sulla vagina come molte di noi, giusto? Beh, è noto che il laser brucia anche l'acqua, il sebo e l'umidità della pelle. Quindi, causerà la secchezza delle zone intime. La secchezza, unita al calore, porta alla formazione di scaglie o vesciche.

Durante la guarigione delle vesciche, si formano croste o cicatrici. La formazione di queste è associata a ripetuti tocchi o graffi sulle vesciche. Pertanto, è consigliabile consultare un medico per il trattamento ed evitare qualsiasi sfregamento in queste zone.

4. Ustioni cutanee

Le ustioni lievi o moderate causate dalla depilazione laser formano solo vesciche. Tuttavia, se l'intensità del calore in trattamento di epilazione laser Se non viene tenuta sotto controllo, può provocare gravi ustioni nella zona bikini.

Queste ustioni richiedono un trattamento medico intensivo, che include fluidi, analgesici e antibiotici, e possono richiedere un mese o più per la completa guarigione. Per saperne di più sul trattamento, consultare come evitare e curare le ustioni laser .

5. Cambiamenti nella consistenza della pelle

Sebbene la maggior parte degli effetti collaterali dell'epilazione laser, anche quelli più gravi, siano curabili, alcuni possono causare alterazioni permanenti della texture della pelle. Questo accade quando non si riceve un trattamento adeguato, ad esempio in caso di formazione di vesciche, croste, disidratazione o ustioni da laser.

6. Rischio di infezioni

È obbligatorio rivolgersi a un centro estetico che offra servizi di alta qualità in un ambiente igienico, poiché la zona bikini è a stretto contatto con la vagina. Pertanto, servizi economici possono rendere più vulnerabili alle infezioni, in particolare all'herpes simplex. Porta anche alla formazione di herpes labiale.

7. Effetti avversi sulla vagina

Sebbene la depilazione laser bikini coinvolga tutta la vagina come la depilazione brasiliana, agisce molto vicino alla vagina e, se preferisci, anche sulle labbra. Per saperne di più sulle differenze tra i due trattamenti, consulta depilazione bikini vs depilazione brasiliana.

La depilazione laser può causare secchezza vaginale, sfregamento, infiammazione, rapporti sessuali dolorosi e, in rari casi, persino atrofia vulvovaginale.

8. Difficile per le persone con disturbi ormonali

Le persone affette da sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), irsutismo o altri disturbi ormonali che causano una crescita eccessiva di peli potrebbero rimanere deluse dall'epilazione laser nella zona bikini. Questo perché in queste persone sono necessarie numerose sedute e i peli potrebbero iniziare a ricrescere entro pochi mesi.

Inoltre, sedute di laser di lunga durata espongono la pelle ad altri rischi tipici della depilazione laser nella zona bikini.

9. Fotosensibilità

Sebbene la zona bikini rimanga normalmente nascosta dagli indumenti, è una delle zone più esposte al sole durante le feste in piscina e le gite in spiaggia. Inoltre, l'epilazione laser sulla zona bikini sensibilizza la pelle alla luce e alle radiazioni, inclusi i raggi UV e le luci interne ad alta intensità.

Inoltre, puoi controllare i dettagli sul la verità sull'esposizione al sole e sull'esposizione al sole.

10. Infiammazione della pelle

Infine, il laser può causare gonfiore e infiammazione cutanea subito dopo il trattamento, che richiederanno alcuni giorni per risolversi. In questi casi, il contatto con le zone circostanti o con gli abiti può peggiorare l'infiammazione.

Domande frequenti

1. La depilazione laser è pericolosa per la zona bikini?

No, l'epilazione laser non è affatto pericolosa per la zona bikini, come per qualsiasi altra parte del corpo. È un processo approvato dalla FDA per la rimozione dei peli a lunga durata e vengono adottate misure adeguate per proteggere la pelle da qualsiasi danno se ci si sottopone al trattamento in una buona clinica.

Tuttavia, in alcuni casi, come la gravidanza, la sicurezza del laser non è ancora stata sperimentata. In questi casi, il laser, soprattutto nelle zone bikini vicine all'utero, potrebbe essere pericoloso per il feto in crescita. Pertanto, è meglio rimandare il trattamento fino al parto.

2. Quali sono i rischi della depilazione laser nella zona bikini?

I rischi della depilazione laser nella zona bikini includono l'assorbimento eccessivo dei raggi laser sulla pelle scura o abbronzata, l'aggravamento delle allergie sulla pelle sensibile, le ustioni sulla pelle esposta al sole e le infezioni se non vengono prese misure di sterilizzazione.

Inoltre, se la pelle non viene protetta dal sole e idratata adeguatamente, sussiste il rischio che si sviluppino arrossamenti, irritazioni, vesciche, cicatrici e croste dopo il trattamento laser.

3. La depilazione laser della zona bikini è sicura?

Sì, la depilazione laser nella zona bikini è una procedura sicura. Presenta alcuni effetti collaterali che possono essere evitati e trattati entro pochi giorni. Sebbene possano destare preoccupazione, la maggior parte di questi effetti collaterali non è di lunga durata.

Tuttavia, assicurati di informarti bene sulla clinica e sul laser a cui ti sottoporrai, in modo che la procedura non danneggi la tua delicata zona.

4. Come evitare gli effetti collaterali della depilazione laser nella zona bikini?

Ci sono alcuni consigli su cosa fare e cosa non fare durante l'epilazione laser, da seguire prima e dopo il trattamento per evitare gli effetti collaterali dell'epilazione laser sulla zona bikini. Tra questi, evitare i raggi solari, gli abbronzanti artificiali, i cosmetici ricchi di sostanze chimiche, i prodotti per la cura della pelle attivi, le docce calde, la ceretta.

Inoltre, puoi conoscere i dettagli di queste misure di sicurezza in cosa fare e cosa non fare dopo la depilazione laser .

5. Quale altro metodo può essere utilizzato per una rimozione duratura dei peli nella zona bikini?

Se vuoi evitare la depilazione laser nella zona bikini per qualsiasi motivo, come il prezzo elevato, la violazione della privacy, la mancanza di tempo o altro, acquista un laser a casa tua con un Dispositivo di epilazione IPL Ulike Sapphire Air3 Ti consente di trattare la zona bikini in 2 minuti nella modalità comfort, delicata sulla pelle.

Inoltre, previene gli effetti collaterali del laser professionale, tra cui bruciore durante la sessione, rossore, infiammazione, fotosensibilità, ecc. Se desideri altri consigli per la tua pelle sensibile, dai un'occhiata a I 7 migliori dispositivi laser per la depilazione domestica per pelli sensibili .

Il verdetto finale

Sebbene l'epilazione laser sia un metodo sicuro e approvato dalla FDA per la rimozione duratura dei peli sul corpo, compresa la zona bikini, potrebbe non essere adatto a tutti, in quanto comporta il rischio di sviluppare effetti collaterali. Ne abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo.

Inoltre, vogliamo che tu sappia chiaramente che questi effetti sono transitori e possono essere facilmente trattati a casa o da un medico.